Luoghi di interesse
Grotte di Toirano
Indirizzo: Piazzale Dario, Via P. G. Maineri, 17055 Toirano SV, Italy .Le grotte di Toirano si trovano a pochi chilometri dall’omonimo paese, nell’entroterra di Borghetto Santo Spirito in provincia di Savona. Il complesso carsico è formato da molte cavità di cui due, la grotta della Bàsura (o grotta della Strega) e la grotta di Santa Lucia Inferiore, sono aperte e attrezzate per il pubblico. Le grotte di Toirano sono molto conosciute per la loro bellezza, per la ricchezza di stalattiti e stalagmiti, ma soprattutto per le importanti valenze archeologiche della grotta della Bàsura. Questa grotta infatti conserva numerosissimi resti di Ursus spelaeus, l’orso delle caverne, che la utilizzò come rifugio per il letargo (tra circa 50.000 e 24.000 anni BP) e molteplici testimonianze dell’ingresso di uomini preistorici durante il Paleolitico superiore (ca. 12.000 anni BP).
Muretto di Alassio
Indirizzo: Corso Dante Alighieri, 17021 Alassio SV, Italy .Il muretto di Alassio è una installazione consistente in un muro su cui nel corso del tempo sono state apposte numerose piastrelle in ceramica, variamente decorate, recanti le firme di personaggi celebri. Si trova ad Alassio, in provincia di Savona, in corso Dante Alighieri di fronte allo storico Caffè Roma, l'opera fu ideata da Mario Berrino insieme allo scrittore Ernest Hemingway.Il muro è ora ricoperto di circa mille piastrelle in ceramica con la riproduzione degli autografi di personaggi famosi. Inizialmente quelli che avevano frequentato il locale di Berrino, da lui raccolti, poi con gli anni quelli che visitavano Alassio. Vi sono anche numerose piastrelle con stemmi di Comuni, associazioni e circoli, e anche di personaggi di fantasia (Hansel e Gretel). Fu poi aggiunta la statua bronzea degli Innamorati sopra il muretto, opera dello scultore Eros Pellini.
Grotte di Toirano Le grotte di Toirano si trovano a pochi chilometri dall’omonimo paese, nell’entroterra di Borghetto Santo Spirito in provincia di Savona. Il complesso carsico è formato da molte cavità di cui due, la grotta della Bàsura (o grotta della Strega) e la grotta di Santa Lucia Inferiore, sono aperte e attrezzate per il pubblico. Le grotte di Toirano sono molto conosciute per la loro bellezza, per la ricchezza di stalattiti e stalagmiti, ma soprattutto per le importanti valenze archeologiche della grotta della Bàsura. Questa grotta infatti conserva numerosissimi resti di Ursus spelaeus, l’orso delle caverne, che la utilizzò come rifugio per il letargo (tra circa 50.000 e 24.000 anni BP) e molteplici testimonianze dell’ingresso di uomini preistorici durante il Paleolitico superiore (ca. 12.000 anni BP).Muretto di Alassio Il muretto di Alassio è una installazione consistente in un muro su cui nel corso del tempo sono state apposte numerose piastrelle in ceramica, variamente decorate, recanti le firme di personaggi celebri. Si trova ad Alassio, in provincia di Savona, in corso Dante Alighieri di fronte allo storico Caffè Roma, l'opera fu ideata da Mario Berrino insieme allo scrittore Ernest Hemingway.Il muro è ora ricoperto di circa mille piastrelle in ceramica con la riproduzione degli autografi di personaggi famosi. Inizialmente quelli che avevano frequentato il locale di Berrino, da lui raccolti, poi con gli anni quelli che visitavano Alassio. Vi sono anche numerose piastrelle con stemmi di Comuni, associazioni e circoli, e anche di personaggi di fantasia (Hansel e Gretel). Fu poi aggiunta la statua bronzea degli Innamorati sopra il muretto, opera dello scultore Eros Pellini.